INDIRIZZO: Via Giustizia – 23032 Bormio (Sondrio)
PROVINCIA: Sondrio
ORARI: 8:00 – 20:00
TEL: ‘+393711250284
MAIL: info@bormiogolf.it
SITO INTERNET: www.bormiogolf.it
SERVIZI: Bar| Campo Pratica| Pitching Green| Pro Shop| Putting Green| Ristorante
DETTAGLI DEL CAMPO:
Numero di buche: 9
Par: 33
INFORMAZIONI SUL CIRCOLO
Presidente: Filippo Abbà
Anno di fondazione: 1989
I MAESTRI DI QUESTO CIRCOLO
Jorge Daniel Tudino
INTRODUZIONE:
Il Bormio Golf è senza dubbio da annoverare tra i migliori campi di montagna d’Italia: splendido il panorama che si gode sulle cime circostanti, ideale il clima, sempre fresco ed asciutto, ottimo il livello di manutenzione. l percorso è caratterizzato da 6 par 4 e 3 par 3, 9 buche Par 33. Nonostante la lunghezza complessiva del percorso non sia notevole, ogni buca presenta delle difficoltà particolari, ad esempio fairway in contropendenza, rough molto duro e green con pendenze non facili da leggere. Inoltre, gran parte delle giornate sono caratterizzate da un vento proveniente da sud che rende ogni traiettoria più difficile da eseguire per i giocatori. Il campo è sicuramente uno dei più apprezzati nell’arco alpino, con un tappeto erboso di prima qualità e l’ottima varietà nel disegno delle buche. Il clima favorevole e la posizione molto soleggiata favoriscono l’attività anche nei mesi più freddi rendendo di fatto la stagione golfistica una delle più lunghe nell’arco Alpino sopra i 1000 mt di altitudine.
FOTO:
STORIA:
Fondato da alcuni “soci bormini” con la passione per il golf, nel 1989 il campo di Bormio è partito con solo 3 buche inserite nei terreni agricoli in località “La Fornace” dove fino a pochi anni prima sorgeva un’azienda agricola tra le più moderne della Lombardia. Nel 1991 furono appunto aperte le prime 4 buche con le doppie partenze; nel 1994 altre 2 buche furono aggiunte ed il percorso cominciò ad assomigliare a quello che attualmente si può vedere. Nell’agosto del 1996 infine dopo molti lavori e l’acquisizione dei terreni intorno al vecchio percorso, ci fu l’inaugurazione del percorso 9 buche con conseguente omologazione da parte della Federazione Italiana Golf.
Il progetto del percorso di golf della “Fornace” è opera dell’architetto Mario Verdieri di St.Moritz.
Il principio ispiratore è stato quello del massimo rispetto della conformazione originaria del terreno: prati e pascoli degradanti verso la valle, a larghi gradoni sorretti da caratteristici muretti a secco. I lavori di costruzione hanno originato ottimi fairways, green spettacolari e ben difesi, ostacoli d’acqua finalizzati a serbatoio per l’impianto automatico di irrigazione.
Ne è uscito un percorso che rispecchia pienamente le esigenze del golfista: situazioni non ripetitive, una giusta difficoltà nel gioco, che impegni i bravi e diverta i principianti.
STRUTTURA:
Per perfezionare ogni tipo di colpo, il Bormio Golf mette a disposizione di tutti i giocatori un campo pratica con 11 postazioni coperte, 2 riservate alle lezioni con il maestro, un Putting Green e un Pitching Green con anche Bunker di pratica.
BUCA ICONICA:
La buca 8 è un par 4 di più di 300 mt con partenza dall’alto e colpo al green in salita. Sul fianco destro la buca è delimitata da fuori limite e nella zona di atterraggio sulla destra c’è un grosso bunker. Sulla sinistra una costa con un rough molto alto complica l’approccio al green che è difeso da un bunker frontale e uno laterale molto profondi e presenta forti pendenze che rendono impegnativi i putt da lontano. La buca 8 è sicuramente quella con il panorama migliore di tutto il campo. Dal Tee di partenza infatti potete vedere sullo sfondo la mitica pista “Stelvio”, famosa per la discesa libera che si disputa appunto a Bormio.