
Il Molinetto Country Golf Club, grazie alla sensibilità della Presidente Marisa Crescenzio, ospiterà lunedì 30 maggio dalle 10.30 alle 15.00 la seconda edizione di GOLFABILITA’: una giornata di allegria, golf e solidarietà insieme a più di 80 atleti diversamente abili di Golf per la Vita (l’associazione milanese che dal 2007 si occupa di offrire il golf come terapia e svago ai giovani disabili fisici e mentali), dei Centri Diurni Disabili del Comune di Milano e della Regione Lombardia.
Giocare a golf per chi soffre di disabilità fisica, psichica e relazionale significa superare i propri limiti e vincere la gara più importante, quella con la vita.
Da molti anni l’insegnamento del golf è inserito con buoni risultati negli istituti per disabili degli Stati Uniti con una funzione specificatamente terapeutica. Oggi in Lombardia questo progetto viene realizzato da Pierluigi Locatelli, responsabile operativo e anima del progetto didattico di Golf per la Vita.
La didattica è realizzata in funzione dei casi clinici trattati e permette a tutti (disabili fisici, non vedenti, portatori di disagio psichico e relazionale) di praticare questa attività terapeutica all’interno dei centri e nei campi da golf convenzionati.
Appuntamento per tutti lunedì’ 30 maggio al
Molinetto Country Golf Club
Strada Padana Superiore 1
Cernusco sul Naviglio MI
Per info e per sostenere l’associazione Golf per la Vita:
www.asdgolfperlavita.it golfperlavita@yahoo.it
Leggi il nostro articolo “Il golf non è solo uno sport”
Qui sotto vi proponiamo alcuni momenti dell’edizione dell’anno scorso.
Beppe Iulita, Presidente di Golf per la Vita
Al centro, Marisa Crescenzio, Presidente del Molinetto Country Club